Il Cammino dei Fari Italiani e il Cammino dei Troiani si intrecciano per dare vita a un’esperienza di viaggio unica, un connubio perfetto tra storia, natura e cultura. In questo itinerario mozzafiato, il Faro di San Cataldo a Bari assumerà un ruolo speciale, trasformandosi nella “Casa dei Fari”: un punto di riferimento per i camminanti, un luogo di incontro e di scambio culturale, un simbolo di luce e di guida.
Un progetto ambizioso, ancora in fase di sviluppo, che ambisce a collegare i fari d’Italia, unendoli in un unico, affascinante percorso. L’idea nasce da un profondo desiderio: valorizzare il prezioso patrimonio costiero italiano e promuovere un turismo lento e sostenibile, capace di far riscoprire la bellezza autentica del nostro Paese.
Il progetto non si limita a celebrare la memoria storica, ma guarda con forza al futuro. I cittadini saranno parte attiva del processo di trasformazione, potendo seguire i lavori anno dopo anno e contribuire con idee e suggerimenti. Il Waterfront di San Cataldo diventerà così un luogo di dialogo e partecipazione, dove le generazioni si incontrano e insieme plasmano il volto di Bari.
Ogni faro, con la sua storia e la sua architettura unica, diventerà una tappa fondamentale del cammino, un luogo dove fermarsi per ammirare la vista, conoscere la storia locale e respirare l’aria del mare. Il Faro di San Cataldo, con la sua imponente altezza e la sua posizione strategica, diventerà il cuore pulsante del Cammino dei Fari.